Logistica
Itinerari
I cortei partiranno dalle due città coinvolte:
- Bergamo (Teatro PALACREBERG, via Pizzo della Presolana, 24125 Bergamo BG)
- Brescia (Capolinea 3 Villaggio Badia, via Valcamonica, 39, 25132 Brescia BS)
L’itinerario bresciano (vedi mappa) sarà di una lunghezza pari a 23 km con partenza da Brescia, arrivo a Palazzolo sull’Oglio (Ponte Sara Giusi) e collegherà 10 comuni della Provincia di Brescia. In particolare, oltre a Brescia, la frazione Mandolossa, Gussago, Roncadelle, Castegnato, Ospitaletto, Cazzago San Martino, Rovato, Coccaglio, Cologne e ovviamente Palazzolo sull’Oglio.
L’itinerario bergamasco (vedi mappa) sarà di una lunghezza pari a 26,9 km con partenza da Bergamo (PALACREBERG), e arrivo a Palazzolo sull’Oglio (Ponte Sara Giusi), e collegherà 10 comuni della Provincia Di Bergamo. In particolare, oltre Bergamo, Gorle, Scanzorosciate, Torre dei roveri, Albano Sant’Alessandro, Brusaporto, Bagnatica, Costa di Mezzate, Bolgare, Telgate e, ovviamente, Palazzolo sull’Oglio.
Durante il percorso
Per entrambi gli itinerari c’è la possibilità di aggregarsi lungo il percorso dal comune in cui si preferisce. Le teste dei due cortei poi si incontreranno a Palazzolo sull’Oglio per poi accedere al parco in cui si svilupperà l’evento finale. Le Polizie Locali si occuperanno di garantire la sicurezza stradale e le associazioni e la Protezione Civile collaboreranno per la buona riuscita dalla marcia. I cortei saranno seguiti da uno o due staff del personale sanitario e verranno predisposti dei pulmini come servizio scopa in caso di problematiche lungo il percorso. Lungo il percorso verranno allestiti dei punti acqua e ci saranno indicazioni rispetto all’utilizzo di bagni. Sul tragitto parte bresciana verranno predisposti punti ristoro e bagni chimici.
Evento finale
L’evento finale sarà a Palazzolo sull’Oglio nel Parco Metelli.
Sul palco si alterneranno interventi e musica, gli ospiti saranno: Don Luigi Ciotti, I mercanti di Liquore, Cecilia Strada, Martina Pignatti, don Fabio Corazzina, Flavio Lotti e Le Endrigo.
Informazioni specifiche sull’accesso al parco verranno comunicate sotto data.
Traporti per il rientro a Bergamo
- Treno: da Palazzolo sono è previsto un treno ogni ora (a xx.25)
- Navette: verranno messe a disposizione delle navette gratuite che partiranno da Palazzolo e andranno dirette a Bergamo al punto di partenza, il PALACREBERG. Attenzione non sono previste soste intermedie.
- Pullman privati: verranno date indicazioni più dettagliate nelle settimane antecedenti la marcia, scrivi a info@bergamobresciaincammino.it per rimanere aggiornato.
- Automobili: l’area dell’evento sarà limitata ai pedoni, sul sito verranno indicati i parcheggi
Traporti per il rientro a Bergamo
- Treno: da Palazzolo sono è previsto un treno ogni ora (a xx.25)
- Navette: verranno messe a disposizione delle navette gratuite che partiranno da Palazzolo e andranno dirette a Bergamo al punto di partenza, il PALACREBERG. Attenzione non sono previste soste intermedie.
- Pullman privati: verranno date indicazioni più dettagliate nelle settimane antecedenti la marcia, scrivi a info@bergamobresciaincammino.it per rimanere aggiornato.
- Automobili: l’area dell’evento sarà limitata ai pedoni, sul sito verranno indicati i parcheggi
Trasporti per il rientro a Brescia
- Treno: si prevede di potenziare la tratta Palazzolo – Brescia al fine di consentire il rientro col treno
- Pullman di linea: verranno potenziate le corse dei bus di linea al fine di facilitare il rientro in bus
- Pullman privati: in caso di utilizzo di pullman privato verranno date indicazioni più dettagliate nelle settimane antecedenti la marcia, scrivi a info@bergamobresciaincammino.it per rimanere aggiornato.
- Automobili: l’area dell’evento sarà limitata ai pedoni, sul sito verranno indicati i parcheggi.
Sostenibilità ambientale
Un grande evento con migliaia di persone ha un grande impatto ambientale, per ridurre questo impatto di invitiamo a seguire le indicazioni realizzate dall’associazione Plastic Free che verranno pubblicate sul sito.
Contatti utili
Per informazioni scrivere a: info@bergamobresciaincammino.it
Logistica: Daniele Rota – danielerota@tin.it
Comunicazione: Aldo Lazzari – a.lazzari@caritasbergamo.it
Adesione gruppi: Francesco Chiesa – adesioni@bergamobresciaincammino.it